Viale S.Francesco, 112
0874 461101
0874 461730
info@comune.toro.cb.it
comune.torocb@legalmail.it

PROGETTO LINUS PER IL SOSTEGNO ALLA NATALITA'

03-03-2018
Si rende noto che con Deliberazione n.579 del 9 Dicembre 2016 la Giunta Regionale ha approvato il Progetto “Linus – progetto per il sostegno alla natalità” finanziato con il Fondo per le Politiche della Famiglia 2016, di cui decreto del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie con delega in materia di Politiche per la Famiglia del 17/06/2016 ed il crono-programma delle azioni ed attività previste nell’elaborato progettuale.
 
Il Progetto per il sostegno alla natalità “LINUS” è finalizzato a sostenere le famiglie che si trovano in situazione di vulnerabilità economica, determinata da condizioni quali ad esempio reddito, problematiche sociali, abitative, lavorative, sanitarie, ecc.. con specifica attenzione alla gravidanza ed al percorso relativo alla nascita, in particolare di donne sole e ragazze minorenni.
 
Per fare richiesta, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti, sussistenti alla data di pubblicazione dell'Avviso:
 
- Essere residenti in uno dei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale di Riccia/Bojano dal 1° gennaio 2016 oppure, per i soli cittadini stranieri, è necessario possedere il permesso di soggiorno di lungo periodo;
 
- Avere età compresa tra i 15 e i 49 anni;
 
- Nel nucleo familiare, costituito anche da una sola persona, siano presenti donne in stato di gravidanza (dal 6° mese accertato con certificazione medica) e/o bambini di età compresa tra 0 e 12 mesi.
 
Sussiste incompatibilità con altri interventi e servizi che vengono assicurati da Enti pubblici e dal privato sociale per il sostegno nelle situazioni di particolare fragilità legate al periodo della gestazione e della maternità ed incompatibilità per coloro che abbiano beneficiato negli ultimi 12 mesi dalla data di pubblicazione del presente Avviso di misure economiche a sostegno della natalità (es.: assegno di maternità, bonus bebè, SIA, REI, ecc..);
 
La domanda dovrà essere presentata entro e non oltre il giorno 30 marzo 2018 con le seguenti modalità:
 
- inoltrata a mezzo raccomandata A/R (non farà fede il timbro postale, ma la data di ricevimento);
- consegnata a mano;
 
Alla domanda dovranno essere allegati a pena di esclusione:
- Certificato medico attestante lo stato di gravidanza, con indicazione della settimana di gestazione, oppure stato di famiglia, se il bambino è già nato (ma non ha ancora superato il primo anno di vita);
- attestazione dell’ISEE corrente del nucleo familiare;
- fotocopia di un documento di identità, in corso di validità, della donna interessata;
- per i soli cittadini stranieri, il permesso di soggiorno di lungo periodo.

Allegati
pdf.gif  AVVISO PUBBLICO LINUS(297.92 KB)
pdf.gif  DOMANDA DI PARTECIPAZIONE - LINUS(258.99 KB)