Viale S.Francesco, 112
0874 461101
0874 461730
info@comune.toro.cb.it
comune.torocb@legalmail.it

AVVISO PUBBLICO NUOVO CORONAVIRUS COVID-19 -AGGIORNAMENTI AL 4.03.2020

04-03-2020
Si rende pubblico il D.P.C.M. del 4 Marzo 2020, sottoscritto dal Presidente del Consiglio dei Ministri e dal Ministro della Salute.
Con tale dispositivo, sono sospesi i servizi educativi per l'infanzia e le attività didattiche per le scuole di ogni ordine e grado, nonché Università e Istituti di Alta Formazione fino al 15 Marzo 2020. 
 
Sono sospese inoltre le manifestazioni, gli eventi e gli spettacoli di qualsiasi natura, svolti in ogni luogo, sia pubblico che privato, che comportano l'affollamento di persone tale da non garantire la distanza di sicurezza di almeno 1 metro gli uni dagli altri, come specificato nell'Allegato1 del D.P.C.M. sopra citato.
Lo sport di base e le attività motorie svolte in piscine, palestre, all'aperto o centri sportivi, sono ammessi solo se è possibile rispettare la distanza di sicurezza di almeno 1 metro gli uni dagli altri.
E' fatta espressa raccomandazione alle persone anziane o affette da patologie croniche o con multimorbilità di evitare di uscire dalla propria abitazione se non per i casi strettamente necessari e di evitare comunque luoghi affollati nei quali non è possibile mantenere la distanza di sicurezza di almeno un metro.
Chiunque abbia fatto ingresso in Italia ed abbia soggiornato nei 14 giorni antecedenti l'entrata in vigore del D.P.C.M. 4 Marzo 2020 nelle zone a rischio epidemiologico, come identificate dall'OMS, o sia transitato o abbia sostato in uno dei seguenti comuni Bertonico, Casalpusterlengo, Castelgerundo, Castiglione D’Adda, Codogno, Fombio, Maleo, San Fiorano, somaglia, Terranova dei passerini (Lombardia) e Vò (Veneto), deve comunicare tale circostanza al dipartimento di prevenzione dell'Azienda Sanitaria competente, nonché al proprio medico di medicina generale o pediatra di libera scelta.
 
Si riportano pertanto i numeri a cui è possibile chiamare per le comunicazioni di cui sopra:
-          1500 – Numero Verde del Ministero della Salute
-          0874-313000 o 0874-409000  Regione Molise (dalle ore 08:00 alle ore 24:00)
-          112 o 118 Chiamate di Emergenza / Sistema Sanitario
Nessun controllo sarà effettuato da personale medico presso le abitazioni, pertanto si raccomanda di non far entrare in casa individui sconosciuti e avvisare immediatamente le forze dell’ordine (anche in caso di telefonate sospette).

Inoltre si informa che per i medici di Continuità Assitenziale (Guardia Medica), le prestazioni dovranno essere richieste dall'utenza ESCLUSIVAMENTE a seguito di contatto telefonico, come disposto dal Commissario Straordinario dott.ssa Scafarto.

Nel caso di presenza di sintomi che possono lasciar presagire contagio da Coronavirus COVID-19, NON RECARSI al Pronto Soccorso o dal Medico, ma contattare preventivamente TELEFONICAMENTE i numeri sopra riportati che daranno tutte le indicazioni del caso sul comportamento da adottare. In caso di emergenza, contattare il 118.

Si ricordano le buone norme igieniche e i comportamentali da seguire, come descritte nell'Allegato 1 del D.P.C.M. 4 Marzo 2020:
a) Lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;
b) evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
c) evitare abbracci e strette di mano;
d) mantenimento, nei contatti sociali, della distanza interpersonale di almeno un metro;
e) igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);
f) evitare l'uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l'attività sportiva;
g) non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
h) coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
i) non prendere farmaci antivirali e antibiotici, se non prescritti dal medico;
l) pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro e alcol;
m) usare la mascherina solo se si sospetta di essere malati o se si presta assistenza a persone malate.
Si condividono i seguenti link dai quali è possibile avere corrette informazioni e in allegato il DPCM del 4 Marzo 2020:
MINISTERO DELLA SALUTE:
iSTITUTO SUPERIORE DELLA SANITA'
ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA' OMS
Toro, 4 Marzo 2020
    Il Sindaco
Ing. Roberto Quercio

Allegato
pdf.gif  DPCM 4 MARZO 2020(513.14 KB)